Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

chi ha negozio

См. также в других словарях:

  • cliente — cli·èn·te s.m. e f. FO 1. chi acquista un bene o un servizio presso un esercizio o un azienda | chi si rifornisce abitualmente presso un negozio o sim.: buon, ottimo cliente, che acquista molta merce in un determinato negozio Sinonimi: acquirente …   Dizionario italiano

  • trovare — 1tro·và·re v.tr. (io tròvo) FO 1a. rinvenire una cosa che si cerca, che si desidera, di cui si vuole disporre: trovare un oggetto antico in un negozio; trovare una strada, un indirizzo; trovare un numero di telefono; ritrovare una cosa smarrita:… …   Dizionario italiano

  • parrucchiere — par·ruc·chiè·re s.m. 1. AD chi per mestiere taglia e acconcia i capelli: andare dal parrucchiere, negozio, salone da parrucchiere; parrucchiere per signora, specializzato nei tagli e nelle acconciature femminili; parrucchiere per uomo,… …   Dizionario italiano

  • Sache — 1. Alle Sachen, die wir haben, sind Geschenk und Gottes Gaben. Lat.: Omnia voluntate Dei. (Chaos, 1085.) 2. Alle Sachen kann Herr Ego am besten machen. 3. An eine böse sach sol man einen trunck Wein giessen. – Petri, II, 16. »Mit dem Gegentheil… …   Deutsches Sprichwörter-Lexikon

  • rappresentante — /rap:rezen tante/ s.m. e f. [part. pres. di rappresentare ]. 1. a. [persona, gruppo, ente e sim., che rappresenta una o più altre persone, gruppi, enti e sim., e agisce per loro conto: alla cerimonia è intervenuto il r. del ministro ; i r. di un… …   Enciclopedia Italiana

  • conduttore — /kondu t:ore/ [dal lat. conductor oris, der. di conducĕre condurre ]. ■ s.m. 1. (f. trice ) a. [chi guida un veicolo] ▶◀ autista, conducente, guidatore. b. (mest., ferr.) [agente che ha il compito di controllare i biglietti dei viaggiatori]… …   Enciclopedia Italiana

  • venditore — /vendi tore/ [dal lat. vendĭtor oris ]. ■ s.m. (f. trice, pop. tora ) 1. [in un atto di compravendita, la parte che vende] ▶◀ Ⓣ (giur.) cedente. ◀▶ ‖ ✻ acquirente, ✻ compratore. 2. (mest.) a. [chi vende, come attivit …   Enciclopedia Italiana

  • chiudere — chiù·de·re v.tr. e intr. I. v.tr. FO I 1a. spostare gli elementi mobili di porte, finestre e sim. in modo da impedire la comunicazione tra l esterno e l interno: chiudere la finestra, la porta, il cancello | rendere non accessibile dall esterno… …   Dizionario italiano

  • ozio — / ɔtsjo/ s.m. [dal lat. otium ]. 1. [condizione di chi è inattivo, inoperoso, per indole o perché costretto da qualcosa] ▶◀ (lett.) accidia, dolce far niente, (lett.) ignavia, inattività, inazione, inerzia, inoperosità. ◀▶ attività, (lett.)… …   Enciclopedia Italiana

  • indovinare — in·do·vi·nà·re v.tr. AU 1. prevedere, tentare di svelare e interpretare eventi futuri mediante pratiche divinatorie: indovinare il futuro, la sorte Sinonimi: divinare, predire. 2. riuscire a prevedere, scoprire o capire una cosa che non si… …   Dizionario italiano

  • nunzio — nùn·zio s.m. LE 1a. chi annuncia, chi rende noto; chi è incaricato di portare una notizia, un messaggio: signor, nunzio son io | di non credute e non credibil cose (Tasso) | nunzio celeste, per anton., l arcangelo Gabriele 1b. indizio, segnale:… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»